Gli apparati del nostro organismo sono pressoché tutti strettamente legati all’alimentazione, soprattutto, naturalmente, l’apparato gastrointestinale. Spesso, tuttavia, anche i problemi di pelle, i disturbi del nostro sistema immunitario od ormonale possono essere la conseguenza di un’alimentazione sbagliata nonché di una condizione di sovrappeso. Un sano cambiamento alimentare può influire positivamente su numerosi disturbi di questa natura.

Malattie metaboliche
Che si tratti di iperglicemia nell’ambito del diabete mellito, di lipidi in eccesso (ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia) o di acidi urici elevati nell’ambito della gotta, in pratica un cambiamento alimentare può ridurre tutti questi disturbi metabolici, se non persino curarli definitivamente in molti casi.
Malattie cardiovascolari
Ogni chilo in più incide notevolmente sul nostro apparato cardiovascolare. Nella maggior parte dei casi, una pressione sanguigna elevata, disturbi della circolazione sanguigna e malattie cardiache sono strettamente correlate ad un’alimentazione sbagliata e ad un peso corporeo eccessivo. Ogni chilo in meno alleggerisce invece l’organismo, permettendo di ridurre vari farmaci con annessi effetti collaterali, spesso gravi.
Malattie dell’apparato motorio
Di frequente i disturbi del nostro apparato motorio sono causa di dolori cronici. Il tessuto adiposo appesantisce le articolazioni, la muscolatura e i tessuti connettivi. In molti casi di questo tipo, un dimagrimento duraturo del tessuto adiposo, abbinato ad una sana attività fisica regolare, può compiere veri e propri miracoli!
Qui puoi imparare di più e dettagli molto interessanti sulle applicazioni del test SALOMED:
- con aumento della pressione sanguigna
- durante la menopausa
- per ridurre la cellulite
- sulle modifiche alla dieta per le malattie cardiache
- alimentazione corretta per le malattie del fegato
- per i disturbi metabolici e il diabete
- maggiori informazioni sull’obesità
- sovrappeso e crisi di corona
- gravidanza e alimentazione
- perdere peso prima delle operazioni
- sulla storia di SALOMED